Entro febbraio sarà istituito il Triage all’Ospedale Maggiore. E’ il dato emerso e l’assicurazione fornita ieri, nel corso della conferenza di servizio indetta dall’Ausl 7, alla quale erano presenti i parlamentari Riccardo Minardo, Peppe Drago, Orazio Ragusa e Roberto Ammatuna, il sindaco di Modica, Piero Torchi, il presidente del consiglio comunale di Modica, Enzo Scarso, alcuni consiglieri comunali, e i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil. Oltre al Triage, ha assicurato il direttore generale dell’Ausl 7, Fulvio Manno, nello stesso mese sarà istituita l’Osservazione Breve. “Abbiamo voluto fare proposte e non proteste – commenta Minardo – il che ci ha permesso di poter ottenere risultati importanti in campo sanitario. Tra questi il potenziamento del Pronto Soccorso di Modica e la nomina del primario. Attualmente c’è un sostituto, ma a breve ci sarà il nuovo responsabile visto che tutte le procedure per il concorso a tempo determinato sono state avviate”. Il Pronto Soccorso sarà anche ampliato. Sarà spostata l’attigua divisione di Radiologia nella nuova ala del “Maggiore”. Saranno avviati immediatamente i lavori di ristrutturazione interna per rendere il Pronto Soccorso più rispondente alle esigenze dei cittadini, considerato che questo è il primo luogo cui ci si rivolge prima dei ricoveri e per qualsiasi altra emergenza. Si è parlato, pure, della risonanza magnetica sia per il nosocomio modicano che per quello di Vittoria. Fra un mese sarà indetta, in tal senso, la gara d’appalto. Stessa procedura per le apparecchiature Tac. Per l’acquisto di analogo strumento per il “Busacca” di Scicli, invece, sarà utilizzato il ribasso d’asta per la ristrutturazione dell’ospedale. La problematica delle lunghe liste d’attesa è stata pure al centro di discussione. Importante, in tal senso, è il protocollo d’intesa stipulato con i medici di famiglia i quali stabiliscono le priorità d’intervento. Per quanto attiene il personale ausiliario della provincia di Ragusa in graduatoria è stata fatta richiesta di un accordo a livello provinciale tra Ausl 7 ed Azienda Ospedaliera con un tavolo tecnico che comprende le organizzazioni sindacali al fine di trovare una soluzione per tutti gli ausiliari in graduatoria e residenti in provincia di Ragusa. “Siamo molto disponibili, come stiamo dimostrando – sottolinea Manno – a trovare delle soluzioni. Se restiamo nell’attesa dei finanziamenti della Regione i tempi si allungheranno notevolmente. Noi abbiamo deciso di attivarci con le risorse interne”.
VERTICE AUSL 7 – AMMINISTRATORI MODICANI
- Gennaio 15, 2007
- 6:27 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa