Pianificazione strategica della Città: Modica 2015 Affidata la gara d’appalto che dovrebbe disegnare la Città da qui ad un decennio.Torchi: “ Una strategia che accomuna tutte le forze sociali ed economiche della città in una sfida per il futuro di Modica

È stata aggiudicata la gara di appalto relativa alla “Pianificazione strategica della Città: Modica 2015”. La società INEXT di Roma ( associazione temporanea di professionisti) ha praticato un ribasso d’asta del 20% sull’importo complessivo di € 334.000,00 di cui € 278.340,00 al netto di IVA. Quindici le società partecipanti. Il piano strategico è uno strumento di pianificazione partecipata. Redatto da esperti, coinvolgendo le forze sociali e produttive del territorio. Il riferimento operativo della pianificazione non è quello strettamente infrastrutturale ma, più generalmente sulla base di strategie condivise, è di natura sociale, economica e culturale. Modica dovrà riflettere sulla propria collocazione attuale e su quella futura, entro gli assi dello sviluppo territoriale in una dimensione non solo locale, e neppure solo regionale. Lo scenario del 2015 si annuncia notevolmente diverso da quello attuale con l’emergere di nuove aree che diventeranno i primi produttori mondiali in settori sia tradizionali che ad alta tecnologia. In questo scenario il territorio modicano dovrà ridefinire il proprio posizionamento strategico. Gli obiettivi finali sono quelli di riprogettare/ ripensare la città, per migliorarla e, in alcuni casi, valorizzarne l’economia interna e l’immagine esterna, mettere a regime interventi coordinati e legati da unico filo conduttore con prospettive almeno decennali, più forte creatività progettuale, individuare strategie allargate, solidali e inclusive del potere locale, al fine di contribuire, anche a concorrere con investimenti pubblici alle opportunità d’interventi di gruppi o singoli privati imprenditori e forze economiche, maggiore partecipazione dei cittadini alle decisioni collettive, non solo come mezzo per raggiungere le finalità precedenti ma come obiettivo in sé; accrescere e consolidare il processo di governance verticale ( Regione, provincia) e di governance orizzontale ( con le altre città). Il finanziamento della pianificazione è di € 259.000,00 a carico della Regione Siciliana mentre per € 75.000,00 a carico del Comune in servizi e prestazione d’opera. Il lavoro dovrà essere ultimato entro quindi mesi dal verbale di consegna. “Modica si conferma ancora una volta, commenta il Sindaco Torchi, all’avanguardia nella capacità d’intercettare risorse comunitarie per la programmazione e lo sviluppo. Ma il dato rilevante attiene alla individuazione della Città da parte della Regione quale osservatorio d’interesse regionale per la determinazione di nuovi scenari di sviluppo e programmazione. Con questo atto si lavorerà da subito alla definizione di un progetto condiviso di sviluppo che accompagnerà le scelte strategiche della Città per i prossimi 10 anni, in una logica ancora una volta di condivisione con le categorie produttive, le organizzazioni sociali, l’associazionismo che verrà coinvolto sin dal primo appuntamento. L’importanza di questo studio è anche certificato dalla partecipazione al bando delle più importanti società italiane ed europee di programmazione che garantiranno al prodotto finale qualità, serietà ed esperienza.”

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa