RISCHIO SCOMPARSA ITAS DI SCICLI: APPELLO DELL’ASSESSORE SAVA’

Torna in auge la proposta di accorpare la sezione staccata di Vittoria agli altri istituti superiori della città ipparina. L’Itas di Scicli potrebbe perdere l’autonomia. Scomparirebbe così l’unico Tecnico Agrario delle Province di Siracusa e Ragusa, oltre a diversi posti di lavoro in città Torna in auge, a Vittoria, la proposta di accorpare la sezione staccata dell’Istituto Tecnico Agrario di contrada Bommacchiella agli istituti superiori della città ipparina, il che determinerebbe la perdita dell’autonomia della sede centrale di contrada Bommacchiella a Scicli. A esprimere preoccupazione in tal senso è l’assessore all’agricoltura del Comune di Scicli, Giovanni Savà. “Se tale scenario dovesse verificarsi si rischia di vanificare il lavoro svolto negli anni scorsi teso al conseguimento di un equilibrio faticosamente raggiunto in materia di dimensionamento delle istituzioni scolastiche” –spiega Giovanni Savà-. Scicli è stata scelta come sede centrale dell’Istituto tecnico agrario per questioni di unità didattica e di radicamento nel territorio e non capisco come fughe in avanti estemporanee di singoli possano mettere in dubbio l’attuale dimensionamento, che vede la sede di Vittoria come sezione staccata dell’Itas di Scicli”. L’Itas di Scicli è nato nel 1973 come sezione staccata dell’Itas di Caltagirone, diventando scuola autonoma nel 1979, con una sede iniziale in un edificio pubblico della città (l’ex Istituto Magistrale Comunale) e, successivamente, nell’anno scolastico 1995-96, con una nuova propria sede in contrada Bommacchiella, a circa cinque chilometri da Scicli. L’Istituto opera a Scicli da 33 anni e a Vittoria, con sede staccata, da 23 anni. Da qualche anno è stato accorpato all’Itas anche l’Istituto professionale per l’agricoltura di Donnalucata. Si tratta dell’unico Istituto tecnico agrario statale che opera nelle province di Ragusa e Siracusa. L’accorpamento della sede distaccata di Vittoria agli istituti superiori della città ipparina farebbe perdere l’unico Istituto Tecnico Agrario delle province di Siracusa e Ragusa, oltre a diversi posti di lavoro che attualmente esistono a Scicli e che scomparirebbero nel caso l’Itas dovesse essere accorpato alle altre scuole superiori di Scicli. E’ appena il caso di ricordare l’importanza che il rilascio del diploma di perito agrario riveste in un territorio a grande vocazione agricola quale quello della fascia trasformata che da Licata va fino a Pachino. Se L’Itas di Scicli dovesse scomparire, chi in provincia di Ragusa volesse conseguire il diploma di perito agrario dovrebbe recarsi a frequentare all’Itas di Caltagirone. Giuseppe Savà

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa